L'Aiguille d'Entrèves è una cima limitrofa alla Tour Ronde sul ghiacciaio del Monte Bianco. La traversata in cresta dell'Aiguille d'Entreves è di grande divertimento e soddisfazione grazie alla sua esposizione ed grazie ad una entusiasmante arrampicata su terreno misto con scarponi e ramponi fino al IV°. Per info : Contattateci tramite il form! Carlo Giuliberti: 3338764930 Piergiorgio Lotito: 3381126103 Andrea Fontanini: 3397539143
Ulteriori informazioni »Cresta del Soldato, Monte Rosa Una cresta adatta per un primo approccio al misto classico, immersa nell’imponente ambiente del Monte Rosa. Programma: Incontro a Staffal ( Gressoney la Trinitè) ore 7 e 15. Briefing e controllo materiali. utilizzo della funivia fino a Punta Indren 3275 m ed inizio della salita verso la Cresta del Soldato. raggiunta la Punta Giordani 4046 m si scende dalla via normale fino alla funivia di punta Indren 3275 m Informazioni su Cresta del Soldato: Contattateci…
Ulteriori informazioni »Il Cristo delle Vette è un facile 4000 immerso nel cuore del Monte Rosa. Meeting point: ritrovo alla partenza degli impianti in località Staffal (Gressoney), per controllo materiale e breve briefing. Salita con gli impianti fino a Punta Indren (3.270 m) e ramponi ai piedi, si risale il ghiacciaio passando dal Rifugio Mantova e Gnifetti fino ad oltrepassare il bivio per Piramide Vincent e giungere all'ultimo tratto attrezzato per il Cristo delle Vette (Balmenhorn) dove si trova anche il Bivacco Felice…
Ulteriori informazioni »Il Re di Pietra (3841 m) è la montagna più alta delle alpi Cozie visibile anche da grandi distanze grazie al suo inconfondibile profilo. La via normale è una lunga ascensione che dal Rifugio Quintino Sella 2640 m porta con percorso tortuoso alla cime del Monviso 3841 m. Per info : Contattateci tramite il form! Carlo Giuliberti: 3338764930 Piergiorgio Lotito: 3381126103 Andrea Fontanini: 3397539143
Ulteriori informazioni »Il Re di Pietra (3841 m) è la montagna più alta delle alpi Cozie visibile anche da grandi distanze grazie al suo inconfondibile profilo. La via normale è una lunga ascensione che dal Rifugio Quintino Sella 2640 m porta con percorso tortuoso alla cime del Monviso 3841 m. Per info : Contattateci tramite il form! Carlo Giuliberti: 3338764930 Piergiorgio Lotito: 3381126103 Andrea Fontanini: 3397539143
Ulteriori informazioni »Stage di due giorni di yoga ed arrampicata aperto a tutti! 8-9 Ottobre Arrampicata nella Conca del Prà nei pressi del rifugio Jervis e Yoga immerso nella natura, una perfetta combinazione per stare a contatto con la natura in un luogo stupendo a due passi da Torino! Per info : Contattateci tramite il form! Carlo Giuliberti: 3338764930 Piergiorgio Lotito: 3381126103 Andrea Fontanini: 3397539143
Ulteriori informazioni »Due giorni alla scoperta delle Calanques nella Francia meridionale. Un luogo incredibile dove si scala su calcare, arenaria e conglomerato! Gradi per tutte le difficoltà e scalata entusiasmante ne fanno una meta obbligatoria per ogni scalatore. Per info : Carlo Giuliberti: 3338764930 Piergiorgio Lotito: 3381126103 Andrea Fontanini: 3397539143
Ulteriori informazioni »Stage Sci alpinismo base: 18-25 Febbraio 4 Marzo Stage di tre giornate per avvicinarsi allo sci alpinismo. Lo stage ha come obiettivi: -Apprendimento dell’utilizzo dei dispositivi di sicurezza -Gestione del soccorso in valanga -Apprendimento delle nozioni di base sulla tecnica di salita e discesa. -Scelta e gestione dell’itinerario. Necessario padroneggiare la discesa in pista. Dislivello delle gite max 800 m Contattateci tramite il form! Per info: Carlo Giuliberti +39 3338764930 Andrea Fontanini +39 3397539143 Piergiorgio Lotito +39 3381126103
Ulteriori informazioni »Per chi ha già esperienza di vie multipitch e vuole aumentare il bagaglio di conoscenze per muoversi con maggiore sicurezza e imparare le manovre base di autosoccorso della cordata. In particolare vedremo: 1. Come risalire una corda doppia. 2. Come aiutare il compagno che scala da secondo ma è in difficoltà: paranchi e calate. Contattateci tramite il form! Carlo Giuliberti +39 3338764930 Piergiorgio Lotito +39 3381126103 Andrea Fontanini +39 3397539143
Ulteriori informazioni »Una giornata (riservata a chi già scala da primo) dove verranno analizzate alcune criticità che possono accadere in falesia su monotiri. Verranno illustrate le opportune manovre per: 1. Come fare manovra su soste non collegate o con anello di calata molto piccolo. 2. Come calarsi da un tiro quando la corda non è sufficientemente lunga, in presenza o meno di sosta intermedia. 3. Come bloccare il discensore (gri gri o secchiello) quando dobbiamo utilizzare le mani, mentre facciamo sicurezza al…
Ulteriori informazioni »